Gara a squadre di Matematica

gara a squadre

La gara a squadre delle Olimpiadi di Matematica è una competizione dallo spirito più ludico rispetto alle gare individuali. Squadre composte da 7 studenti della stessa scuola si incontrano in un’appassionante sfida punto a punto in tempo reale: gli studenti lavorano insieme per risolvere i problemi, corrono a consegnarne il risultato numerico, magari sfrecciando tra gli organizzatori (che spesso indossano costumi ispirati ai testi), e controllano la classifica sul tabellone insieme al pubblico. I problemi più difficili, che non sono ancora stati risolti, salgono di punteggio minuto dopo minuto.

Le gare sono composte da due fasi:

Una fase locale, con oltre 25 gare separate che si svolgono in tutta Italia all’inizio di marzo.

            A Genova la gara “Coppa GAUSS” si è svolta il Venerdi 3 Marzo presso il  PALACUS del Dipartimento di Matematica dell'Università, via Dodecaneso 35, Genova, dalle ore 14 alle ore 16.

·         Una finale nazionale, a cui partecipano circa 100 squadre tra le migliori classificate nella fase locale, che si svolge a Cesenatico all’inizio di maggio, negli stessi giorni della finale individuale.

 

Quest’anno la nostra squadra , composta dagli studenti Matteo Gioia(5I),Davide Calcagno (5G),Federico Procopio (4F),Lorenzo Spaggiari(4L),Nicholas Gamarra(4L,Lorenzo Campus(3M)Amir Nugumanov(3D),dopo una gara combattutissima ,in cui è rimasta per diverso tempo all’interno della fascia per il passaggio alla fase successiva(CESENATICO), si è aggiudicata l’ottava posizione

Rimaniamo in attesa e speranzosi in un possibile ripescaggio.

Un ringraziamento a questi giovani che si sono preparati assiduamente e con passione nel corso dell’anno insieme ai loro docenti altrettanto motivati .