Liceo Scientifico con BIENNIO STEM

 Work in progress    Pagina in aggiornamento.

Settembre 2025

Biennio Stem

Il BIENNIO STEM è un percorso formativo destinato agli alunni delle future classi prime a.s. 2026/2027 che possiedono attitudine per le materie di indirizzo e sono interessati a svilupparne nuovi aspetti. L’obiettivo consiste nel potenziare le capacità logiche e di problem solving attraverso attività laboratoriali mediante l'uso di schede programmabili. Il progetto prevede l’aggiunta di un’ora curricolare di Fisica nelle classi prima e seconda. L’aumentare delle ore di fisica da due a tre settimanali consente di integrare le tradizionali lezioni in aula e in laboratorio con attività di Coding e Robotica tramite l’utilizzo di  strumenti innovativi.

È prevista un’unica sezione BIENNIO STEM ubicata presso la sede di via Arecco. Il corso è stato attivato per la prima volta nell’anno scolastico 2024-2025. La sezione del corso STEM è la E.

Per accedere al BIENNIO STEM, al momento dell’iscrizione, occorre indicare BIENNIO STEM con priorità 1. Poiché i posti disponibili sono limitati, nel caso in cui il numero di alunni richiedenti fosse superiore al numero congruo a quello stabilito per la formulazione del gruppo classe, si procederà con una selezione che tenga conto:

·        per il 40%, delle valutazioni, in decimi, di matematica, italiano, scienze e inglese del primo quadrimestre della classe terza della scuola secondaria di primo grado;

·        per il 60% dell’esito di una prova scritta che verta sulle conoscenze e sulle competenze acquisite nella scuola secondaria di primo grado.

Gli argomenti oggetto di tale prova sono indicati nel file argomenti_stem.

Si precisa che non sono previsti costi aggiuntivi per le famiglie.

Per approfondimenti, faq e immagini è possibile consultare il file STEM_26_27.  

Per informazioni scrivere a info.bienniostem@leo.edu.it .

Si prevede il seguente quadro orario complessivo:  

Materie/Ore settimanali

Primo Biennio

Secondo Biennio

Quinto Anno

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua e cultura latina

3

3

3

3

3

Lingua e cultura straniera

3

3

3

3

3

Storia e geografia

3

3

Storia

2

2

2

Filosofia

3

3

3

Matematica

5

5

4

4

4

Scienze Naturali

2

2

3

3

3

Fisica

*Laboratorio di Robotica (1h)

3*

3*

3

3

3

Disegno e storia dell'arte

2

2

2

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica o attività alternativa

1

1

1

1

1

 

 

 

 

 

 

Totale ore di lezione

28

28

30

30

30

Biennio Stem  Biennio Stem   Biennio Stem  

A cura dei Dipartimenti di Matematica e di Fisica del L.S. Leonardo Da Vinci

Referenti del progetto: prof.ssa Laura Anna Marchese e prof.ssa Laura Piazza