Teatro e Cinema

Teatro e cinema come formazione

Tipologia

Progetti di integrazione

Anno

2024-2025

Descrizione

Gli studenti partecipano su base volontaria, con i docenti proponenti, a spettacoli del cartellone teatrale. L’esperienza viene condivisa con la classe con attività di restituzione dell’esperienza nelle forme scelte da ciascun
docente.

Il progetto nasce dalla ricerca di strumenti d’interpretazione della realtà che accomuna molti studenti; essi esprimono la necessità di saper leggere il mondo attorno a sé, di riconoscere le proprie e le altrui emozioni per generare ambienti di collaborazione positivi e proficui, di migliorare le competenze comunicative e di comprendere se stessi, anche in vista dell’inserimento nel mondo del lavoro.

Stato

Presentato

Inizio

2024-10-15

Fine

2025-05-15

Obiettivi

"Il TEATRO E IL CINEMA COME FORMAZIONE"

OBIETTIVI PREVISTI acquisire dimestichezza con i
linguaggi verbali e non verbali rendere gli studenti responsabili nel sapersi assumere incarichi e
compiti e nell’adeguare il proprio comportamento alle circostanze arricchire le competenze
curricolari in uscita dai percorsi di istruzione anche attraverso lo sviluppo di abilità utili nella
futura vita professionale favorendo la socializzazione al lavoro saper dare voce alle proprie
emozioni attraverso il riconoscimento delle emozioni altrui essere consapevoli di sé e delle
capacità di relazione e comunicazione sviluppare il pensiero critico essere consapevoli
dell’importanza del teatro come elemento fondante della cultura accrescere la motivazione alla
conoscenza

OBIETTIVI MISURABILI interesse per il genere teatrale ricaduta culturale nelle
conoscenze e nelle competenze e abilità miglioramento delle relazioni tra studenti e con i
docenti

Calendario a.s. 2025-2026

Tag pagina: Alunni Attività extracurricolari